Le statistiche dimostrano che online hai solo 7 secondi di tempo per catturare l’attenzione dell’utente (per arrivare a leggere fin qui ci hai messo 7 secondi), sia quando proponi un articolo sul blog, un post sui social o anche un’email.
Passati questi 7 secondi se non riesci a “colpire” avrai perso l’utente.
Le 3 ore che hai impiegato per scrivere l’articolo del tuo blog o i soldi investiti per creare il video-post sono andati perduti. Tutto inutile.
Questo succede perché tutti siamo “presi” dalle nostre cose e veniamo distratti di continuo, vero?
Quindi per la “sopravvivenza mentale” tendiamo a scartare in fretta tutte le cose che non ci attraggono.
Come puoi riuscire allora a tenere incollato l’utente e catturare la sua attenzione?
Oggi ti svelo questi 6 trucchi.
1. Crea un titolo accattivante e che incuriosisca
“La curiosità uccise il gatto.”
Il titolo di un video, di un post o di una email è la prima cosa che viene letta. Deve essere al massimo di 6-8 parole.
Con un titolo lungo metteresti subito l’utente davanti alla prospettiva di qualcosa di lungo da vedere o da leggere, quando magari non lo è.
Quando è possibile, utilizza poi i numeri per dare un senso di precisione. Inconsciamente comunichi autorevolezza e dimostri di conoscere l’argomento.
Inoltre puoi creare il titolo in forma di domanda aperta usando le virgolette, per accrescere curiosità. Ad esempio: “Questa foto è tua?”
2. Usa immagini in linea col messaggio che vuoi comunicare
La scelta dell’immagine di un articolo, di un post o la scelta dell’ambientazione di un video è molto importante perché basta un colpo d’occhio all’utente per capire cosa comunichi. Giusto?
Hai notato all’inizio, l’immagine di copertina che ho utilizzato per questo articolo? Possiede molte caratteristiche che attraggono l’attenzione.
Evita di usare immagini poco inerenti con quello che stai per dire perché perderesti immediatamente credibilità e…bang, sei morto! Il visitatore ti abbandonerà.
In questo mio articolo trovi i segreti per scegliere immagini vincenti.
3. Comunica subito informazioni interessanti
Non perdere tempo, svela subito parte delle informazioni che hai da dire. Ovviamente devono essere di valore altrimenti vale lo stesso discorso di prima…bang, sei morto!
4. Dai del “tu” e fai delle domande
Video o post che sia, dai sempre del “tu”, l’impersonale o del “Lei” è una forma ormai sorpassata. Si deve usare solo in particolari occasioni.
Inserisci ogni tanto anche delle domande coinvolgenti, ad esempio:
- “E’ vero?”
- “Che ne dici?”
- “Giusto?”
5. Usa parole magnetiche
Le parole scritte o pronunciate devono essere magnetiche, altrimenti rischiamo di annoiare.
Ad esempio ecco alcune parole che attraggono ed incuriosiscono le persone che puoi utilizzare nei tuoi testi o nei tuoi video:
- perché
- errori
- segreti
- scopri
- trucchi
6. Indica cosa l’utente deve fare
Come la bussola ti indica la direzione per andare a Nord anche tu indica chiaramente cosa l’utente deve fare. Quindi quando scrivi o parli usa ad esempio i termini: apri, leggi, guarda, clicca ecc.
Questo porterà l’utente a compiere l’azione che tu desideri.
Conclusione
Se sei arrivato fino in fondo a questo articolo vuol dire che sono riuscito a catturare l’attenzione: ho utilizzato proprio questi 6 trucchi, che ti ho appena esposto.
Iscriviti alla mia newsletter e riceverai informazioni esclusive per far crescere il tuo fatturato con il Digital Marketing.