Utilizzare e scegliere immagini vincenti è la base per ottenere una comunicazione efficace sia quando prepari contenuti online che offline.
Perché le immagini sono così importanti?
Nell’età primitiva la vista è stata il primo senso utilizzato dall’uomo per la propria sopravvivenza.
Infatti la vista ci permette di distinguere forme, colori e la tridimensionalità dell’ambiente che ci circonda.
Quando navighi in Internet o consulti Facebook, Instagram ecc., inizi a scorrere velocemente le varie notizie e i post degli amici, ma poi ti fermi a leggerne uno in particolare.
Ti è successo, vero? Questo accade perché il cervello, essendo bombardato continuamente da testo scritto, per mantenere un equilibrio mentale è stato progettato dalla natura, non per leggere tutto quello che gli passa davanti agli occhi, ma per soffermarsi solo su qualcosa che attrae l’attenzione.
La maggior parte delle volte è un’immagine o una foto.
Oppure in libreria, quante volte hai scelto un libro in base alla copertina?
Le immagini sono in grado di sintetizzare velocemente un testo scritto e per questo il cervello preferisce dare attenzione a loro prima di iniziare a leggere le parole.
Ci sono però immagini vincenti: cioè sono attraenti ed altre indifferenti al cervello.
Ecco 7 trucchi per selezionare immagini vincenti, che faranno aumentare il successo della tua comunicazione ed attrarranno l’attenzione dei lettori e dei tuoi potenziali clienti.
1. Utilizza immagini inerenti al messaggio
Scegli immagini che siano in linea con ciò che stai per comunicare. Ad esempio in un’inserzione per prenotare le vacanze pubblicata tra aprile e giugno, utilizzare un’immagine di una spiaggia, con un bel mare blu, una palma e uno sdraio può attirare l’attenzione perché evoca subito in tutti noi voglia di vacanze.
2. Utilizza volti umani
Considera che l’uomo è un animale sociale e quindi di natura è legato alla visione dell’immagine dei propri simili.
Usa ove possibile immagini con volti umani e uno o più soggetti guardino dritto verso l’osservatore, oppure ad esempio per promuovere un prodotto usa un’immagine di una persona che fissa da quel prodotto magari anche tenendolo in mano.
Ricorda che anche l’espressione del soggetto è importante e deve essere adatta al messaggio che vuoi trasmettere.
3. Utilizza cibo e metafore sessuali
E’ stato dimostrato da molti studi biologici, che usare immagini relative a questi due temi risulta particolarmente efficace.
Da quando l’uomo esiste infatti, cibo e sesso sono state tra le sue priorità di vita: il primo per sfamarsi, il secondo ovviamente per il piacere ottenuto, ma soprattutto per non estinguersi. Un’immagine che li contiene entrambi sarà ancora più vincente.
4. Utilizza frecce o simboli direzionali
Quante volte hai visto il simbolo della freccia utilizzato per esempio per i segnali stradali o che ti indica l’uscita di sicurezza?
Essendo utilizzati per indicarti degli obblighi mentre guidi l’auto e per la tua sicurezza, il tuo cervello ormai presta loro attenzione inconsciamente.
Pertanto frecce e simboli possono allertare il destinatario del tuo messaggio e quindi attrarne attenzione.
5. Utilizza immagini in movimento
Ciò che si muove o viene percepito come in movimento attiva immediatamente un campanello d’allarme nella nostra testa.
Perciò mettere un’immagine con un soggetto in primo piano e lo sfondo appositamente modificato per ricreare l’effetto del movimento può aiutare a catturare l’attenzione.
Qui trovi un video che ho seguito anch’io e ti insegna ad applicare facilmente questo effetto alle tue immagini utilizzando un programma gratuito.
6. Utilizza il cerchio
Ti chiederai, tra tutte le figure geometriche perché proprio il cerchio?
Questa forma è quella che il cervello ha imparato a interpretare per prima. Assomiglia infatti a particolari elementi della nostra vita che abbiamo visto fin dalla nascita, ad esempio i volti dei nostri genitori, in particolare gli occhi e la bocca.
E quante volte a scuola la maestra ti ha “cerchiato” l’errore fatto nel tema?
Perciò il cerchio a livello inconscio è il più semplice da assimilare, ma anche da ricercare.
7. Utilizza immagini strane o con incongruenze
Quando una forma o un soggetto sono totalmente inusuali (come quella del bimbo utilizzata per condividere quest’articolo) o si discostano dal contesto in cui sono inserite, attirano subito l’attenzione. Questo trucco viene usato molto spesso nelle pubblicità.
Conclusione
Ora conosci i 7 trucchi per selezionare immagini vincenti così potrai catturare lo sguardo dei tuoi clienti, effettivi o potenziali, sia che tu ti rivolga a loro tramite il Digital Marketing (annunci online, Facebook, Instagram, il tuo sito internet, ecc..) oppure volantini stampati o sulla vetrina del tuo negozio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla mia newsletter e riceverai informazioni esclusive per far crescere il tuo fatturato con il Digital Marketing.