Al momento stai visualizzando Longtail keywords: cosa sono e come usarle

Longtail keywords: cosa sono e come usarle

Le longtail keywords fanno parte delle strategie più efficaci che puoi utilizzare nella seo e in generale anche nel Digital Marketing.

Partiamo subito con la definizione.

Cosa sono le longtail keywords

Le longtail keywords o parole chiave a coda lunga sono una frase composta in media da 3 a 5 parole.

Dato che queste parole chiave sono più specifiche dei termini generici, i volumi di ricerca sono più bassi ma ti consentono di raggiungere ricerche di nicchia.

Con le parole chiave a coda lunga, hai la possibilità di posizionarti nei primi risultati nelle ricerche di Google, attirare più traffico di alta qualità sul tuo sito web e che ha maggiori probabilità di portare a conversioni.

Studi hanno dimostrato che l’utente utilizza le parole chiave a coda lunga quando ha già un’idea più chiara di cosa vuole ricercare.

Le longtail keywords perciò generano più ingaggio: ti aiutano ad attirare traffico più pertinente sul tuo sito o sul tuo annuncio così ottieni più clic. 

Esempi di long tail keywords

Ecco alcuni esempi di longtail keywords:

  • “come cambiare la ruota di una macchina”
  • “come caricare un video su youtube”
  • “ristoranti Milano vicino duomo”

Come noterai anche nell’immagine seguente, più termini compongono la longtail keyword, più la ricerca è precisa e la competizione diminuisce.

In questo modo hai più probabilità di posizionarti ai primi posti nella serp di Google e degli altri motori di ricerca.

Ecco un altro esempio 

Nell’immagine qui sopra, noterai che utilizzando la ricerca “ricetta torta di mele” ci sono più di 12 milioni di risultati cioè pagine, che trattano questo argomento. Nota anche che ai primi posti ci sono i 2 più famosi blog di ricette italiani.

Perciò è molto difficile posizionarsi ai primi posti con questa keyword.

Invece guarda l’immagine seguente con la Serp se ricerchi “ricetta torta di mele per celiaci”:

Questa volta il numero di pagine che trattano questo argomento scende a circa 982.000 ed ai primi posti dei risultati ci sono siti meno famosi.

Sicuramente ora sarà molto più facile posizionarsi tra i primi posti con questa longtail keyword.

Come usare le longtail keywords anche nelle inserzioni

Una situazione simile la trovi quando devi selezionare le keywords per i tuoi annunci online ad esempio su Google Ads.

Se usi frasi composte da una o due parole ci sarà più competizione tra gli inserzionisti ed il costo per essere nei primi annunci sarà molto alto.

Dovrai perciò spendere più soldi e brucerai più velocemente il tuo budget.

Se invece utilizzi le longtail keywords avrai meno competizione e spenderai meno.

Esempio:

se vuoi pubblicare un inserzione per promuovere le offerte di affitto tra privati a Milano puoi vedere questa immagine:

Come vedi nell’immagine di Google Keyword planner, puoi vedere le differenze nelle colonne con il numero di ricerche mensile e il costo delle inserzioni.

Conclusione

Questo è tutto ciò che devi sapere sulle parole chiave a coda lunga o longtail keywords. 

Comincia subito ad usarle e vedrai tu stesso i tuoi che risultati miglioreranno.

Se non vuoi perderti le mie prossime news e offerte, premi il pulsante ed iscriviti alla mia newsletter.