Al momento stai visualizzando Social Trend 2018

Social Trend 2018

Introduzione

Social Trend 2018: abbiamo appena iniziato un nuovo anno ed i social sono ormai ancor più diventati la quotidianità di molte personeFacebook conta più di 1,8 miliardi di utenti attivi seguito da Instagram che ne conta circa 600 milioni.

Per la propria attività è diventato ancor più importante di prima, conoscere approfonditamente le abitudini del proprio target di riferimento. Analizzare qual è il social più utilizzato dai tuoi possibili clienti è necessario per evitare che tu perda tempo e soldi in campagne per la presentazione dei tuoi servizi o per aumentare la percezione del tuo marchio.

Infatti può sembrarti strano ma non lo è, che Facebook non sempre sia il social ideale per la tua attività. Se ad esempio il tuo cliente tipo è un’ azienda, allora è meglio utilizzare Linkedin e sapere che le strategie di marketing per questo canale sono molto differenti da Facebook. Ma iniziamo a vedere quali sono i nuovi Social Trend 2018.

1. I video diventeranno indispensabili

Social Trend 2018

Nel 2018 l’80% del traffico globale sarà attribuito alla visualizzazione dei video.

Anch’io ormai mi sto preparando a fornire i miei contenuti anche in formato video perché a livello strategico significa differenziarsi dalla concorrenza.

Non tutti amano questa forma di comunicazione perché più “esposta” e soprattutto perché, come ho scritto in questo articoloil cervello umano essendo oggi ormai bombardato da moltissimi contenuti è costretto a selezionare le informazioni e preferisce guardare un video perché “più facile” piuttosto che leggere ancora altri testi.

Non a caso Facebook, Snapchat, YouTube stanno investendo molto nelle piattaforme video sia per utilizzarle nel fare pubblicità e sia per aiutare a generare nuovi followers ed aumentarne il coinvolgimento.

2. Viva le dirette streaming

Social Trend 2018

Anche le dirette avranno il sopravvento e verranno più proposte, messe in evidenza dai social, rispetto agli ormai vecchi post scritti. Facebook ha il primato di visione, i suoi video sono visti per una durata mediamente doppia rispetto alle altre piattaforme, tuttavia YouTube si sta facendo “sotto”.

Con Facebook è facilissimo fare una diretta e soprattutto non ti costa niente di infrastruttura: con il tuo smartphone o con una semplice telecamera e microfono, il risultato è ottimo e soprattutto non ti devi preoccupare di avere una linea ADSL “generosa” per trasmettere uno streaming di qualità, senza scatti, perché è tutto a carico di Facebook e lo fa egregiamente.

 

3. Incremento dei Chatbot

Social Trend 2018

Cosa sono i ChatBot? Sono degli “assistenti virtuali” che permettono di essere più vicini agli utenti. Sono dei veri e propri programmi che simulano con le chat , l’assistenza di una vera centralinista. Infatti invece di telefonare all’azienda, quando accedi alla pagina Facebook o sul sito web dell’azienda, ti viene proposto una chat con un menù a scelta dove tu puoi cliccare e scegliere di contattare il reparto commerciale,  la contabilità o l’amministrazione. Una volta scelto il reparto, potrai cliccare per scrivere un’email o cliccare sul simbolo della cornetta per far comporre in automatico al tuo smartphone la telefonata all’interno desiderato. Il tutto fatto senza l’intervento del personale dell’azienda.

Ogni mese nel mondo vengono attivati circa 12.000 chatbot per questa tipologia di servizio che, essendo automatizzato, può essere attivo 24/7. E’ facile capire che molte delle telefonate verranno convertite e delegate alla gestione dei Chatbot.

4. Concentrarsi sulla Generazione Z

Social Trend 2018

Composta da coloro che sono nati tra il 1995 e 2012, la generazione Z viene definita come la generazione dei veri nativi digitali e saranno coloro che muoveranno sempre più l’economia mondiale utilizzando il Web e i Social. Perciò se hai un’attività ed il target dei tuoi servizi/prodotti è questa generazione, è fondamentale che tu abbia una presenza massiccia sui social e sul web. Difficilmente ti verranno a trovare fisicamente e semmai ti cercheranno solo tramite smartphone.

Una recente ricerca ha individuato i loro social preferiti:

  • Youtube 31%
  • Instagram 24%
  • Snapchat 14%
  • Facebook 11%
  • Tumblr 8%
  • Twitter 5%
  • Pinterest 2%
  • TikTok in crescita.

Quindi non ti basta Facebook se devi raggiungerli.

 

5. Tutti useranno lo Smartphone per navigare

Social Trend 2018

Nel 2016 gli utenti che usavano gli smartphone per navigare erano circa 2 miliardi e si ipotizza una continua crescita che li porterà nel 2019 a circa 2,6 miliardi.

Perciò fornire contenuti adatti anche al mobile è ormai diventato un must per chi ha un’attività online, altrimenti perderai parecchi visitatori.

Ad esempio eccoti il confronto tra mobile e desktop nell’uso dei social:

  • Facebook: vince il mobile con il 68% rispetto al 32% desktop
  • Twitter: stravince il mobile con il 86% rispetto al 14% desktop
  • YouTube: vince il desktop con il 60% rispetto al 40% mobile
  • Instagram: stravince il mobile con il 98% rispetto al 2% desktop
  • LinkedIn: vince il desktop con il 74% rispetto al 26% mobile.

Come vedi il mobile vince 3 volte su 5 e quando vince, stravince.

Perciò comunica con contenuti visibili perfettamente sul mobile e non sbaglierai.

6. Breve è meglio

Social Trend 2018

Proponi sempre contenuti corti e con contenuto di alta qualità perché la gente ha poco tempo.

Successivamente una volta consolidata la tua autorevolezza, puoi essere più lungo ma sempre visionando il comportamento del tuo target e monitorando per quanto tempo mediamente i tuoi contenuti vengono visti.

7. Affermazione della Realtà Aumentata AR

Social Trend 2018

Un altro Social Trend 2018 è la Augmented Reality: automobili, smartphone ed altri oggetti (come gli occhiali, guanti) ci aiuteranno a “vedere” ed a “percepire” ciò che ci circonda in maniera più evoluta aggiungendo ai nostri 5 sensi, anche informazioni digitali.

In questo modo potremmo vedere anche  chi, nelle nostre vicinanze, può avere un “legame digitale” con noi. Avrai sentito parlare del Pokemon go che consiste nel cercare con lo smartphone in giro per le città i famosi Pokemon. Storiche ormai sono le App che ti permettono di puntare il tuo smartphone verso un monumento di qualsiasi città per avere le informazioni.

8. Whatsapp confermata prima piattaforma di Chat

Social Trend 2018

Ormai chi non usa Whatsapp? Nessuno. Ma ci sono anche altre piattaforme che vengono utilizzate. Eccoti qui la classifica degli utenti:

  1. Whatsapp 1,3 miliardi;
  2. Messenger 1,2 miliardi;
  3. Wechat 880 milioni;
  4. QQ 860 milioni;
  5. Snapchat;

L’uso della piattaforma dipende comunque anche dalla zona in cui. Infatti QQ è il più popolare in Cina da noi invece è quasi sconosciuto. Ti segnalo che molto marketing nel 2018 verrà effettuato anche su queste piattaforme, Messenger in primis.

Conclusione

Spero che quest’articolo relativo ai Social Trend 2018 ti sia stato utile e che ti possa essere di aiuto se hai già o vuoi iniziare a promuovere la tua attività anche online sui social e sul web.

Iscriviti alla mia newsletter e riceverai informazioni esclusive per far crescere il tuo fatturato con il Digital Marketing.