Al momento stai visualizzando La regola del 7: cos’è?

La regola del 7: cos’è?

E’ un principio di marketing che afferma che i tuoi potenziali clienti devono imbattersi nell’offerta almeno 7 volte prima che se ne accorgano davvero ed inizino ad agire.

Stai attento però: non basta che i tuoi potenziali clienti siano esposti (le famose impressioni) alla tua offerta più di 7 volte.

Devono interagire con un click almeno 7 volte.

E come puoi riuscirci?

Con il REMARKETING e il RETARGETING !

Queste due attività (nel mio articolo Retargeting significato scopri la spiegazione di entrambe) ti permettono di “rincorrere” nei social e nel web, gli utenti che già ti hanno “visto” almeno una volta.

Tramite il pixel di Facebook, puoi far visualizzare una particolare inserzione solo ad un determinato pubblico ad esempio a chi ha visitato il tuoi sito o interagito con un tuo post.

Puoi usare anche Google Ads: in questo articolo scopri in cosa si differiscono Facebook Ads e Google Ads).

Il vantaggio di questa tecnica è di riuscire ad applicare la regola del 7 solo al pubblico che ti conosce già e quindi è più reattivo alla tua comunicazione.

Eviterai anche di sprecare budget per far visualizzare l’inserzione ad un pubblico freddo che non ti ha mai visto.

Iscriviti alla mia newsletter per non perdere tutte le mie guide e le news.